Quattro passi per un evento di successo

Che cos'è il Festival della Natura?

Il Festival della Natura è stato lanciato nel 2016, sul modello della Fête de la Nature francese, e si basa sulla strategia nazionale per la biodiversità della Confederazione svizzera. L'obiettivo è quello di avvicinare le persone in Svizzera alla natura con una serie di eventi e di sensibilizzarle ai temi della biodiversità.

L'associazione di sostegno riunisce oltre 200 organizzazioni e attori nei settori della conservazione della natura, dell'agricoltura, del turismo e dell'amministrazione della Svizzera tedesca e italiana. È sostenuta, tra gli altri, dall'Ufficio federale dell'ambiente UFAM e dai Cantoni.

Il Festival della Natura si svolge sempre in concomitanza con la Giornata internazionale della biodiversità, che si celebra il 22 maggio; quest'anno avrà luogo dal mercoledì 21 maggio alla domenica 25 maggio.

  • Chi può organizzare un evento?
    Associazioni, fondazioni, amministrazioni, istituti scolastici, aziende, operatori turistici, privati: chiunque può contribuire con un evento, purché desiderino condividere con altri l'amore e la conoscenza della natura in un'atmosfera conviviale.
  • Quali tipi di eventi sono possibili?
    Escursioni, trekking, passeggiate di scoperta, ricerche di carattere naturalistico, lezioni, mostre, conferenze, spettacoli all'aperto: tutto è possibile. Tutti gli eventi hanno in comune il fatto di portare le persone nella natura e di insegnare loro gli aspetti della biodiversità.
  • Limitazioni
    Ogni evento deve rispettare la natura e non può in nessun caso danneggiarla direttamente o indirettamente. Ad esempio, il luogo dell'evento deve essere lasciato nel suo stato originale. Il Festival della Natura non deve essere usato dagli organizzatori come pretesto per giustificare attività non direttamente collegate allo scopo del festival.

 

Preparazione

State già programmando un evento per la fine di maggio? Allora programmatelo per i giorni del festival dal 21 al 25 maggio 2025 e registratelo presso il Festival della Natura. Per farlo, andate direttamente a “Registrazione dell'evento”.

  1. Stabilite il tema e l'obiettivo: Stabilite quali aspetti della natura e della biodiversità volete trattare con il vostro evento e quali messaggi volete trasmettere. Il Festival della Natura mette a disposizione diversi temi: Uccelli Flora e fauna, Insetti, Mammiferi, Animali notturni, Mondo vegetale, Cultura e natura, Fauna urbana, 1000 metri più, Agricoltura e biodiversità, Mani sull’acqua, Missione B, Infrastrutture ecologiche, Biodiversità degli insediamenti, Geologia
  2. Stabilire luogo e data: Scegliere un luogo adatto per l'evento, ad esempio un parco, un pezzo di natura, un giardino. Il luogo deve essere accessibile a tutti. Se necessario, dovrete ottenere una licenza d'uso. Stabilite la data e l'ora, tenendo conto delle date ufficiali del festival.
  3. Pianificare l'attività: ideare il programma dell'evento e selezionare le attività adatte al pubblico di riferimento, ad esempio passeggiate, laboratori, giochi.
  4. Formare guide e animatori: Se l'evento prevede attività guidate, assicuratevi che i responsabili siano ben informati su tutti gli aspetti dell'argomento.
  5. Organizzare materiali e logistica: Preparate il materiale e le attrezzature. Ci sono servizi igienici sul luogo? Come si possono eliminare i rifiuti? Se occupate uno spazio pubblico, siete obbligati a lasciarlo come l'avete trovato.
  6. Garantire la sicurezza: Pianificate misure di sicurezza per i partecipanti. Dove è possibile ottenere il primo soccorso in caso di necessità?
  7. Registrate il vostro evento: Registrate il vostro evento sul sito web del Festival della Natura.
  8. Promuovere l'evento: Create un piano di comunicazione. Utilizzate i social media, i manifesti, i volantini, le newsletter e collaborate con i partner locali per ottenere una maggiore diffusione. Fornite una segnaletica il giorno prima o il giorno stesso per guidare i partecipanti al punto di partenza dell'evento.
  9. Avviare il networking: Perché organizzare un evento in collaborazione con altre organizzazioni? L'organizzazione di eventi in collaborazione con altre organizzazioni consente di condividere le risorse, siano esse specialistiche, di tempo, di energia o di competenze. Inoltre, amplia la gamma di argomenti trattati, consentendo di raggiungere un pubblico più vasto. Queste sinergie aumenteranno la visibilità e l'impatto del vostro evento tra i residenti e le comunità locali.
  10. Evento: Ringraziate i partecipanti, i volontari e i partner. Utilizzate l'evento come punto di partenza per promuovere un impegno costante a favore della biodiversità. Dopo l'evento, potete anche valutarne il successo. Chiedete ai partecipanti un feedback, analizzate quali aspetti hanno funzionato bene e quali possono essere ottimizzati. Questo vi aiuterà a migliorare la vostra prossima partecipazione al Festival della Natura.

 

Registrazione

Tutti gli organizzatori di eventi possono registrare il proprio evento su questo sito web. Una volta registrati, avrete un account con cui potrete presentarvi e segnalare uno o più eventi, pubblicandoli. Il vostro account degli anni precedenti rimane valido.

Il vostro evento registrato sarà controllato e approvato dal team del Festival della Natura e pubblicato insieme a tutti gli altri eventi il 1° aprile 2025.

Il sito web del Festival della Natura sarà aggiornato il 1° aprile 2025 per rispondere ancora meglio alle esigenze dei visitatori. Come piattaforma centrale, elencherà l'intero programma del festival.

Se registrate un evento, avrete accesso agli strumenti di comunicazione sviluppati e forniti gratuitamente dall'Associazione Festival della Natura per aiutarvi a promuovere il vostro evento. Il kit di comunicazione vi sarà inviato all'inizio di aprile.

 

Misure promozionali

Non appena il vostro evento sarà pubblicato sul nostro sito web il 1° aprile 2025, dovreste iniziare a promuoverlo. Il team del Festival vi fornirà un supporto professionale.

Misure di comunicazione del Festival della Natura

  • Kit di comunicazione L'Associazione Festival della Natura fornisce agli organizzatori un kit di comunicazione con materiali pubblicitari e di comunicazione all'inizio di aprile. Il kit comprende bandiere, testi per i media, materiale visivo, poster e cartoline.
  • Campagna di comunicazione
    L'associazione realizza un'intensa campagna di comunicazione per promuovere il Festival, che comprende attività di media, produzione di video e immagini, social media e il coinvolgimento di partner di rete.
  • Sito web
    Aggiorniamo costantemente il nostro sito web festivaldellanatura.ch
  • Networking e lobbying

    Il Festival della Natura riunisce circa 200 organizzazioni nel campo della natura e della biodiversità. L'associazione mette in rete queste organizzazioni e fa sentire le loro preoccupazioni.

Compiti di comunicazione degli organizzatori

  • Networking locale
    Mettere a disposizione gli strumenti del kit di comunicazione (poster, volantini, programmi, ecc.) presso uffici del turismo, municipi, centri culturali, negozi, ecc.
  • Relazioni con i media
    Comunicate il vostro evento sui media, sulla stampa quotidiana regionale, sulla gazzetta ufficiale del vostro comune, alla radio o alla televisione regionale. Utilizzate i nostri moduli di testo e i testi per i media quando scrivete i comunicati stampa.
  • I social media
    Facebook, Instagram ecc. sono strumenti di comunicazione importanti per il nostro festival. Condividete la pagina dell'evento sui vostri social network e sul vostro sito web. Durante e dopo il festival, condividete le vostre foto e i vostri video sui social media con l'hashtag #festivaldernatur.
  • Conclusione del progetto
    Fate un bilancio dei vostri eventi dopo il festival: Numero di partecipanti, pubblico raggiunto, copertura della stampa e dei media, ecc. Elencate ciò che potete migliorare per le prossime edizioni.
    Suggerimento: iniziate a comunicare un mese prima dell'evento per raggiungere il maggior numero di persone possibile.

 

Contatto

Avete bisogno di supporto per l’organizzazione, la registrazione o la promozione del vostro evento? Il team del Festival della Natura sarà lieto di aiutarvi, non esitate a contattarci.

Alleanza Territorio e Biodiversità
Piazza Indipendenza 6
Casella Postale 2799
6501 Bellinzona
[email protected]

Ufficio stampa
August Pfluger
[email protected]
079 663 03 30