Il Festival è sinonimo di vivere direttamente la natura, scoprire la biodiversità in giro per la Svizzera, da Appenzello a Ginevra, da Basilea a Chiasso. Un ricco programma, caleidoscopico come la nostra natura: eventi, escursioni, mostre, stand informativi e passeggiate, il tutto organizzati da appassionati e appassionanti enti e specialisti che si occupano di natura, fauna, flora, ma anche di turismo e di tutela del paesaggio.
Dal 18 al 28 maggio 2023, si svolgeranno in tutto il paese centinaia di eventi molto diversi fra loro e adatti a soddisfare mille curiosità, a divertire, a far conoscere parti insolite del nostro territorio e della sua ricchezza. Saranno momenti tutti da scoprire, di giorno e di notte, gli eventi sono aperti e adatti a tutti, dai più piccoli ai più grandi.
Partecipare al Festival della Natura è facile, basta curiosare su questo sito da inizio aprile le attività proposte e scegliere quale vivere in prima persona!
#laNaturaAcasa
Per una maggiore biodiversità, malgrado il coronavirus
La nostra vita si è fermata, siamo confinati in spazi angusti. Godere della natura è ora impossibile. Sicuri? Non esattamente: anche a casa, dentro le nostre quattro mura, sul balcone, in giardino, c’è tutto un mondo da scoprire. Una natura in miniatura.
Cerca «laNaturaAcasa» dentro le tue quattro mura, sul tuo balcone e nel tuo giardino e mostraci le tue idee sulla natura e la biodiversità condividendo con gli altri le tue foto, i tuoi video, le tue illustrazioni e le tue immagini con l’hashtag #laNaturaAcasa. Così ci ispireremo e ci incoraggeremo a vicenda!
Nei tuoi post inserisci l’hashtag o la @mention seguente:
#laNaturaAcasa
@festival_della_natura o @MissionB.ch
Noi raccogliamo tutte le immagini, i video, le illustrazioni e le idee con l’hashtag #laNaturaAcasa sul nostro social wall qui sotto. Nel sito web troverai altri interessanti spunti per le tue attività. www.LaNaturaAcasa.ch