Salta al contenuto principale
Startseite

metamenu

  • Contatto
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

User account menu

  • Accedi

instagramfb

MIGROS IP-SUISSE TerraSuisse

Suche

Inserisci i termini da cercare.

metamenu mobile

  • Contatto
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

User account menu mobile

  • Accedi

Main navigation

  • Festival della natura
    • In breve
    • Comitato
    • Patrocinio
    • Contesto
    • Download
    • Media
    • Newsletter IT
    • Newsletter
    • Partner
    • Rechtliches und Datenschutz
    • Questioni legali e protezione dei dati
    • Impressum
  • Organizzatori

Festival der Natur 2025:
Gemeinsam Biodiversität entdecken!

Tauchen Sie ein in die faszinierende Welt der Biodiversität! Vom 21. bis 25. Mai 2025 lädt das Festival der Natur mit rund 750 Veranstaltungen in der ganzen Schweiz dazu ein, die heimische Natur zu erleben.

Entdecken Sie die Natur vor Ihrer Haustür, erfahren Sie Spannendes über Siedlungsbiodiversität und lernen Sie mehr über invasive Neophyten. Entdecken Sie auch exklusive Angebote wie beispielsweise das Festivalprogramm der Baudirektion des Kantons Zürich. Stöbern Sie jetzt durch unsere Veranstaltungen, stellen Sie Ihr persönliches Programm zusammen und lassen Sie sich von der Vielfalt der Natur inspirieren. Viel Vergnügen!


  • 15. Mai 2019(Testing)
  • Mercoledì, 21 Maggio 2025
  • Giovedì, 22 Maggio 2025
  • Venerdì, 23 Maggio 2025
  • Sabato, 24 Maggio 2025
  • Domenica, 25 Maggio 2025
  • Reset
  • Domani
  • Pomeriggio
  • Sera / notte
  • Reset
  • AG
  • AI
  • AR
  • BE
  • BL
  • BS
  • FR
  • GE
  • GL
  • GR
  • JU
  • LU
  • NE
  • NW
  • OW
  • SG
  • SH
  • SO
  • SZ
  • TG
  • TI
  • UR
  • VD
  • VS
  • ZG
  • ZH
  • LI
  • Reset
  • Tedesco
  • Francese
  • Italiano
  • Reset
  • Avifauna
  • Flora e fauna
  • Insetti
  • Mammiferi
  • Animali a sangue freddo
  • Animali notturni
  • Flora
  • Cultura e natura
  • Fauna urbana
  • 1000 metri plus
  • Agric. e biodiv.
  • Attività partecipativa
  • Acqua
  • geologia
  • Reset
  • Abenteuer Stadtnatur
  • BirdLife
  • Erlebnis Geologie
  • info flora
  • IP-SUISSE
  • Kanton Zürich
  • naturama
  • naturschutz.ch
  • pro natura
  • SAC
  • sc nat
  • Schweiz Tourismus
  • Schweizer Pärke Netzwerk
  • Schweizer Wanderwege
  • Stiftung Landschaftsschutz Schweiz
  • stv fst
  • WWF
  • Abenteuer Stadtnatur
  • Tag der Guten Tat
  • Reset
  • Adulti
  • Bambini e adulti
  • Bambini
  • Reset
  • Accessibile con i mezzi pubblici
  • Non accessibile con i mezzi pubblici
  • Reset
Mostra risultati 
Reset
Filtra i risultati
Chiocciolosità: sotto il guscio, un mondo!
Data
sabato, 24. maggio 2025 14:00-17:00
Luogo
Muzzano TI
Lingua
Italiano
Tema
Chi da bambino non è andato a caccia di chiocciole e lumache dopo una bella pioggerella primaverile? Ne trovavamo tante, di diverse forme e colori. Bastava seguire la bava e … eccole lì, in via ...di più
Oggi mi sento… l’animale più lento del mondo!
Data
sabato, 24. maggio 2025 14:00-17:00
Luogo
Muzzano TI
Lingua
Italiano
Tema
Perché corriamo sempre? Impariamo dalle chiocciole, prendiamoci il tempo! Oggi vogliamo rallentare, vivere una giornata tranquilla, appagante e di soddisfazione. Vogliamo costruire ed inve ...di più
Tutto un mondo da scoprire...in bicicletta!
Data
venerdì, 23. maggio 2025 10:00-12:00 14:00-16:00 sabato, 24. maggio 2025 10:00-12:00 14:00-16:00 domenica, 25. maggio 2025 10:00-12:00 14:00-16:00
Luogo
Gudo TI
Lingua
Italiano
Tema
Tutto un mondo da scoprire attraverso una pedalata all'interno del Parco del Piano di Magadino! Bellezze inaspettate vi sorprenderanno lungo un percorso pianeggiante e adatto a tutti. Possibilità di ...di più
ORTO FOR DUMMIES
Data
sabato, 24. maggio 2025 10:00-11:30 (completamente prenotato) 14:00-15:30 (completamente prenotato)
Luogo
Pambio-Noranco TI
Lingua
Italiano
Tema
Orto for dummies è il corso introduttivo alle mansioni dell’orto che offre ai partecipanti alle prime armi la possibilità di cimentarsi in attività pratiche agricole adatte a tutti i principianti ...di più
A tu per tu con i pipistrelli
Data
venerdì, 23. maggio 2025 20:30-21:45 (completamente prenotato)
Luogo
Bellinzona TI
Lingua
Italiano
Tema
Una passeggiata lungo la golena del fiume Ticino ci permetterà di ammirare diverse specie di pipistrelli. Speciali rilevatori di ultrasuoni di ultima generazione ci aiuteranno a scoprirli. , basic_h ...di più
Manutenzione del biotopo di Pra Vicc
Data
domenica, 25. maggio 2025 09:30-15:00
Luogo
Genestrerio TI
Lingua
Italiano
Tema
Nell’area del Parco del Laveggio esistono numerosi biotopi protetti come stagni e paludi, nei quali si riscontra la presenza di piante, animali e funghi vulnerabili. In un ambiente fortemente antrop ...di più
Spicchi di natura al Parco
Data
domenica, 25. maggio 2025 09:00-12:00
Luogo
Morbio Inferiore TI
Lingua
Italiano
Tema
Una gita che si snoda lungo il percorso geobotanico del Parco con 4 fermate letterarie ispirate ai 4 elementi naturali: terra, acqua, aria e fuoco. Le letture riporteranno alla luce 4 momenti strettam ...di più
PIC NIC in VIGNA
Data
sabato, 24. maggio 2025 17:00-20:00
Luogo
Morbio Inferiore TI
Lingua
Italiano
Tema
  30 ANNI della CANTINA CAVALLINI Scopri il vigneto biodiverso. Una visita guidata alla biodiversità del vigneto, degustazione vini e pic nic attorno al fuoco (portare pranzo al sacco o da ...di più
Ammiriamo la Natura al Parco San Grato di Carona
Data
domenica, 25. maggio 2025 10:45-16:00 10:45-16:00
Luogo
Carona Lugano TI
Lingua
Italiano
Tema
Programma: 10.45-12.15 Visita guidata per famiglie al Parco San Grato (ritrovo Labirinto all'entrata del Parco)   14.00-16.00 Attività per tutti (Presso Chalet Primavera vicino al parc ...di più
Giornata di ecovolontariato al Parco San Grato
Data
venerdì, 23. maggio 2025 10:00-14:00
Luogo
Carona Lugano TI
Lingua
Italiano
Tema
Programma: 10.00-12.00 Ecovolontariato con WWF Ticino attività per una classe per prendersi cura delle piante del progetto Mio Albero (annaffiare, togliere le erbacce, sistemare le reti). ...di più
Biodiversità in città - passeggiata
Data
sabato, 24. maggio 2025 14:00-16:00

Iscriviti

Luogo
Morbio Inferiore TI
Lingua
Italiano
Tema
Come portare più biodiversità in ambito urbano, promuovere le connessioni naturali e la resilienza delle zone verdi? Con una passeggiata attraverso il territorio di Morbio Inferiore sarà possibile ...di più
Cori d'amore
Data
venerdì, 23. maggio 2025 20:00-23:00
Luogo
Gambarogno TI
Lingua
Italiano
Tema
Passegiata serale-notturna nelle Bolle di Magadino alla scoperta dei cori di Rane, Raganelle e uccelli notturni. Magadino, casa comunale, ore 20.00. Termine ore 23.00. Utile portare una pila tascab ...di più
Passeggiata botanica e lotta alla cespica annua
Data
sabato, 24. maggio 2025 09:00-17:00 (28 posti disponibili)

Iscriviti

Luogo
Minusio TI
Lingua
Italiano
Tema
Il WWF Svizzera italiana vuole celebrare la biodiversità con un'escursione urbana e una buona azione contro le neofite in collaborazione con l'Associazione Quartiere Rivapiano. Una giorn ...di più
I canti degli uccelli all'alba
Data
mercoledì, 21. maggio 2025 06:00-08:00 (10 posti disponibili)

Iscriviti

Luogo
Tenero TI
Lingua
Italiano
Tema
Escursione all'alba per immergersi nella natura ascoltando i canti degli uccelli che, in questo momento dell'anno, sono in piena attività. ...di più
Mostra “Biodiversità: c’è vita in città!”
Data
mercoledì, 21. maggio 2025 09:00-17:00 giovedì, 22. maggio 2025 09:00-17:00 venerdì, 23. maggio 2025 09:00-17:00 sabato, 24. maggio 2025 09:00-17:00 domenica, 25. maggio 2025 09:00-17:00
Luogo
Morcote TI
Lingua
Italiano
Tema
“Biodiversità: c’è vita in città!” è una mostra itinerante che ci porta in un viaggio attraverso diversi ambienti - reti ecologiche, infrastrutture blu, zone agricole o edificate e ...di più
Porte aperte mostra "No limits, i campioni dell'altitudine"
Data
mercoledì, 21. maggio 2025 08:00-16:45 giovedì, 22. maggio 2025 08:00-16:45 venerdì, 23. maggio 2025 08:00-16:45
Luogo
Airolo TI
Lingua
Italiano
Tema
Porte aperte alla mostra "No limits, i campioni dell'altitudine". Sarà presente il guardiano del Centro di Biologia Alpina di Piora per visite guidate e spiegazioni aggiuntive. ...di più
Neofite: queste scomode vicine - passeggiata
Data
sabato, 24. maggio 2025 14:00-16:00
Luogo
Vico-Morcote TI
Lingua
Italiano
Tema
Una passeggiata tra i Comuni di Vico Morcote e Morcote per parlare della sfida delle neofite invasive, di opportunità per la biodiversità urbana e come si stanno muovendo i Comuni. Con Pietro Gar ...di più
ESCURSIONE BOTANICA NELLA ZONA GOLENALE
Data
domenica, 25. maggio 2025 09:00-16:30 (completamente prenotato) 09:00-16:30 (completamente prenotato)
Luogo
Maggia, Lodano TI
Lingua
Italiano
Tema
ATTENZIONE: l'attività è al completo! Pochi paesaggi del nostro cantone si presentano così diversificati come in Vallemaggia. Il percorso che svolgeremo si snoderà fra le località di Lodano ...di più
Alla scoperta del Parco del Laveggio - passeggiata
Data
domenica, 25. maggio 2025 10:00-13:00
Luogo
Coldrerio TI
Lingua
Italiano
Tema
Partendo da Coldrerio attraverso un percorso adatto a tutti, raggiungeremo a piedi il Parco del Laveggio in zona Genestrerio e proseguiremo lungo il cammino verso Stabio per terminare con un pic-nic ( ...di più
Palude Ciossa Antognini: i canali del Piano di Magadino come non li avete mai visti
Data
domenica, 25. maggio 2025 09:30-12:00 (19 posti disponibili)

Iscriviti

Luogo
Contone TI
Lingua
Italiano
Tema
Quest’escursione naturalistica ti permetterà di visitare i lavori di valorizzazione promossi dalla Fondazione Parco del Piano di Magadino all’interno della palude Ciossa Antognini, in particolare ...di più
Non ci sono altre occasioni

Partner sostenitori


Partner sostenitori


migrosIP-SUISSETerraSuisse

                                

Partner della rete

  • asn

  • SAC

  • atb

    ti

  •