Chi da bambino non è andato a caccia di chiocciole e lumache dopo una bella pioggerella primaverile?
Ne trovavamo tante, di diverse forme e colori. Bastava seguire la bava e … eccole lì, in via ...di più
Perché corriamo sempre? Impariamo dalle chiocciole, prendiamoci il tempo!
Oggi vogliamo rallentare, vivere una giornata tranquilla, appagante e di soddisfazione.
Vogliamo costruire ed inve ...di più
venerdì, 23. maggio 2025
10:00-12:00
14:00-16:00
sabato, 24. maggio 2025
10:00-12:00
14:00-16:00
domenica, 25. maggio 2025
10:00-12:00
14:00-16:00
Luogo
Gudo
TI
Lingua
Italiano
Tema
Tutto un mondo da scoprire attraverso una pedalata all'interno del Parco del Piano di Magadino! Bellezze inaspettate vi sorprenderanno lungo un percorso pianeggiante e adatto a tutti. Possibilità di ...di più
Orto for dummies è il corso introduttivo alle mansioni dell’orto che offre ai partecipanti alle prime armi la possibilità di cimentarsi in attività pratiche agricole adatte a tutti i principianti ...di più
venerdì, 23. maggio 2025
20:30-21:45 (14 posti disponibili)
Iscriviti
Luogo
Bellinzona
TI
Lingua
Italiano
Tema
Una passeggiata lungo la golena del fiume Ticino ci permetterà di ammirare diverse specie di pipistrelli. Speciali rilevatori di ultrasuoni di ultima generazione ci aiuteranno a scoprirli.
, basic_h ...di più
Nell’area del Parco del Laveggio esistono numerosi biotopi protetti come stagni e paludi, nei quali si riscontra la presenza di piante, animali e funghi vulnerabili. In un ambiente fortemente antrop ...di più
Una gita che si snoda lungo il percorso geobotanico del Parco con 4 fermate letterarie ispirate ai 4 elementi naturali: terra, acqua, aria e fuoco. Le letture riporteranno alla luce 4 momenti strettam ...di più
30 ANNI della CANTINA CAVALLINI
Scopri il vigneto biodiverso. Una visita guidata alla biodiversità del vigneto, degustazione vini e pic nic attorno al fuoco (portare pranzo al sacco o da ...di più
Programma:
10.45-12.15 Visita guidata per famiglie al Parco San Grato (ritrovo Labirinto all'entrata del Parco)
14.00-16.00 Attività per tutti (Presso Chalet Primavera vicino al parc ...di più
Programma:
10.00-12.00 Ecovolontariato con WWF Ticino attività per una classe per prendersi cura delle piante del progetto Mio Albero
(annaffiare, togliere le erbacce, sistemare le reti).
...di più
sabato, 24. maggio 2025
14:00-16:00
Iscriviti
14:00-16:00
Luogo
Morbio Inferiore
TI
Lingua
Italiano
Tema
Come portare più biodiversità in ambito urbano, promuovere le connessioni naturali e la resilienza delle zone verdi? Con una passeggiata attraverso il territorio di Morbio Inferiore sarà possibile ...di più
Passegiata serale-notturna nelle Bolle di Magadino alla scoperta dei cori di Rane, Raganelle e uccelli notturni.
Magadino, casa comunale, ore 20.00. Termine ore 23.00. Utile portare una pila tascab ...di più
sabato, 24. maggio 2025
09:00-17:00 (28 posti disponibili)
Iscriviti
Luogo
Minusio
TI
Lingua
Italiano
Tema
Il WWF Svizzera italiana vuole celebrare la biodiversità con un'escursione urbana e una buona azione contro le neofite in collaborazione con l'Associazione Quartiere Rivapiano.
Una giorn ...di più
mercoledì, 21. maggio 2025
09:00-17:00
giovedì, 22. maggio 2025
09:00-17:00
venerdì, 23. maggio 2025
09:00-17:00
sabato, 24. maggio 2025
09:00-17:00
domenica, 25. maggio 2025
09:00-17:00
Luogo
Morcote
TI
Lingua
Italiano
Tema
“Biodiversità: c’è vita in città!” è una mostra itinerante che ci porta in un viaggio attraverso diversi ambienti - reti ecologiche, infrastrutture blu, zone agricole o edificate e ...di più
mercoledì, 21. maggio 2025
08:00-16:45
giovedì, 22. maggio 2025
08:00-16:45
venerdì, 23. maggio 2025
08:00-16:45
Luogo
Airolo
TI
Lingua
Italiano
Tema
Porte aperte alla mostra "No limits, i campioni dell'altitudine". Sarà presente il guardiano del Centro di Biologia Alpina di Piora per visite guidate e spiegazioni aggiuntive.
...di più
Una passeggiata tra i Comuni di Vico Morcote e Morcote per parlare della sfida delle neofite invasive, di opportunità per la biodiversità urbana e come si stanno muovendo i Comuni.
Con Pietro Gar ...di più
Pochi paesaggi del nostro cantone si presentano così diversificati come in Vallemaggia.
Il percorso che svolgeremo si snoderà fra le località di Lodano e Maggia,
su entrambe le sponde del fiume ...di più
Partendo da Coldrerio attraverso un percorso adatto a tutti, raggiungeremo a piedi il Parco del Laveggio in zona Genestrerio e proseguiremo lungo il cammino verso Stabio per terminare con un pic-nic ( ...di più
venerdì, 23. maggio 2025
18:00-21:30 (24 posti disponibili)
Iscriviti
Luogo
Locarno
TI
Lingua
Italiano
Tema
Un laboratorio divertente, collaborativo e creativo, progettato per sensibilizzare, informare e attivare le persone sul cambiamento climatico attraverso l'intelligenza collettiva.
Ideato da Cédric ...di più