Attraverso il cannocchiale: osservare e fotografare gli uccelli acquatici

Degli ornitologi si metteranno a disposizione con cannocchiali e svariati binocoli per osservare da diverse postazioni la biodiversità sul Lago Maggiore e nelle Bolle di Magadino, in particolare i nostri uccelli acquatici: Cigni, Anatre, Svassi, Ralli, Aironi, Cormorani, Limicoli, Gabbiani, e quant’altro. Non solo, ci sarà anche la possibilità di provare il “digiscoping” ovvero la tecnica usata per scattare foto con il proprio cellulare attraverso il cannocchiale, arrivando così a un ingrandimento oltre il 60x! Infine, cercheremo di rispondere a tutte le vostre domande sull’avifauna.

L’evento è aperto a singoli e piccoli gruppi di tutte le età.

Per maggiori dettagli si prega di contattare gli organizzatori.

L’attività sarà sospesa in caso di pioggia.

 

 

 

 

 

Foto: Arian / ritaglio / https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en





Contatto
Stazione ornitologica svizzera - Antenna ticinese

091 840 12 91


www.vogelwarte.ch/it/
it-it.facebook.com/vogelwarte.ch/
instagram.com/vogelwarte.ch/?hl=it
twitter.com/vogelwarte_ch
Temi

Avifauna

Avifauna
Escursioni, scampagnate e percorsi di osservazione nel mondo degli uccelli
Data

domenica, 28. maggio 2023

08:00-10:00
16  posti disponibili

Iscriviti

Informazioni pratiche

Destinatari:  
Bambini e adulti

Accessibile in passeggino:  

Sedia a rotelle:  

Passo sicuro
Non necessario

Punto di incontro

Lido di Magadino, sul prato antistante il parcheggio.

Questo evento è accessibile con i mezzi pubblici
Prossima fermata: Magadino, Casa Comunale
Mappa

46.148967015868, 8.8555720976987